Roma – Il programma degli eventi è disponibile su culture.roma.it, sui canali FB e IG @cultureroma, X culture_roma e con #CultureRoma #EstateRomana2024 e #AlfabetoMorante.
«Ultima settimana di iniziative per l’Estate Romana 2024. Ancora tanti gli appuntamenti di teatro, musica, cinema, danza, incontri e laboratori per bambini e famiglie promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale nell’ambito delle manifestazioni proposte dalle associazioni vincitrici dell’avviso pubblico biennale “Estate Romana 2023 -2024”. Proseguono, inoltre, gli eventi delle istituzioni culturali cittadine, delle associazioni che si sono aggiudicate il bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2024” –attraverso cui Roma Capitale ha destinato circa 2 milioni di euro, fondi concessi dal Ministero della Cultura, a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (Fnsv) – nonché gli altri progetti e le iniziative di particolare rilevanza in ambito culturale promossi dall’amministrazione capitolina. Ecco alcuni degli appuntamenti».
Prende il via il 12 ottobre la XVII edizione di Roma Festival Barocco, ciclo di quattro concerti organizzati dall’Associazione Musicale Festina Lente in due chiese del XV Municipio. Nel rispetto dello spettacolo barocco, le esibizioni, in programma fino al 20 ottobre, seguiranno le originarie modalità festose, per celebrare la grande musica sacra fiorita a Roma nel XVII e XVIII secolo, in un connubio di musica, gesto e teatralità. Si parte il 12 ottobre alle 19.30 nella Chiesa di S. Giuliano Martire (via Cassia 1036) con Nicola Procaccini in La musica organistica nel XVII e XVIII secolo fra Roma e l’Europa. Il concerto rende merito alla scuola tastieristica romana resa celebre in tutta Europa da Ercole Pasquini, Girolamo Frescobaldi e Bernardo Pasquini, ai discepoli e a coloro che da questi furono ispirati. Il secondo concerto, il 13 ottobre alle 17 nella Parrocchia di S. Melchiade (via Costantiniana 19), si intitola Cento anni di musica Capitolina e sarà interamente dedicato alle Cantate prodotte nei cento anni di evoluzione e di supremazia incontrastata in Europa della “scuola romana” (con musiche di Frescobaldi, Porpora e Carissimi). L’esecuzione sarà affidata all’ensemble Aimar Antico, con Ilenia Tosatto (soprano) ed Elisabetta Guglielmin (maestro concertatore al cembalo). Ingresso libero.
A Corviale, per La città che viene, il progetto a cura di Artestudio con la direzione di Riccardo Vannuccini, appuntamento il 10 e 11 ottobre dalle 17 alle 18 con le prime due tappe di Fermata musicale al Capolinea Autobus 98 a cura de Le Scarpe di Van Gogh: due sassofonisti intratterranno con improvvisazioni musicali i passeggeri che arrivano o partono (fermata in via Mazzacurati). Partecipazione libera e gratuita.
Nell’ambito di Dancescreen in the Market, il progetto multidisciplinare a cura di Canova22, gli appuntamenti in programma il 12 ottobre dalle 18 a mezzanotte negli spazi del Mercato rionale del Tufello (piazza degli Euganei) si concluderanno con un dj-set a cura di Peter Blackfish Yu. Il 13 ottobre, inoltre, dalle 11 alle 13, il musicista Theo Allegretti condurrà, Music for Body and Brain, laboratorio di musicoterapia aperto a tutti. Ingresso libero.
Continua fino al 31 ottobre la III edizione di Angeli e Pastori – Festival di Musica Sacra Popolare, la rassegna musicale a cura di Finisterre s.r.l. ospitata nel Santuario della Madonna del Divino Amore (via del Santuario 10, Municipio IX). Il 13 ottobre alle 12 è in cartellone Canto delle Creature. Suoni, parole e canti a custodia del Creato, concerto dell’Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna che vedrà la partecipazione del cantautore Simone Cristicchi. Ingresso libero.
Tra gli ultimi appuntamenti della III edizione di Circo Polo! Il Circo nel parco, rassegna a cura della Scuola Romana di Circo, nello chapiteau allestito tra gli alberi del Parco di Forte Ardeatina (via di Grotta Perfetta 524) è in programma il 12 ottobre alle 18.30 la seconda data di Musica nel Parco, concerto per piano, violino e chitarra a cura dell’Associazione Tra Le Righe che propone spettacoli nel rispetto dell’ambiente. Sul palco, Paolo Sante Salvatori, Emiliano Tessitore, Filippo Minisola e Agnese Antonelli. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: (WhatsApp) 338.3552831 – info@scuolaromanadicirco.net.
In largo Quaroni nel Municipio XII, nell’ambito della VI edizione di Incontr’Arti – racconti urbani/storie dal mondo, a cura dell’Associazione Culturale Artenova ETS, il 13 ottobre alle 11.30 si terrà il concerto di musica leggera dei No Funny Stuff, quattro artisti armati di bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro proprio nell’ ottica del riciclo e della salvaguardia dell’ambiente. La loro musica, anch’essa rigorosamente home made, è una esplosiva miscela di Heavy Swing, Bluegressive, Jug Band Blues e Punk Rock anni ’20. La partecipazione è libera e gratuita.
A Villa Bonelli (via Camillo Montalcini 1), nel Municipio XI, nell’ambito di Bonelli Plays, il festival di musica, danza e spettacolo dal vivo per tutta la famiglia, a cura dell’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva, il 13 ottobre alle 17.30 con il concerto Tradizione 2.0 il trio di musicisti composto da Mattia Dell’Uomo, Simone Frezza e Valerio Frezza porteranno in scena i canti, i suoni e i balli della Ciociaria per una serata all’insegna della musica popolare. La partecipazione è libera e gratuita.
Nell’ambito della XIII edizione di Agorà – Teatro e Musica alle Radici, il festival di teatro, musica, circo, clownerie, spettacoli itineranti e laboratori organizzato da Il NaufragarMèDolce, il 12 ottobre alle 21 presso al Museo di Casal de’ Pazzi, Chiara Casarico e Giuseppe De Trizio proporranno Ma che colpa abbiamo noi, uno spettacolo di teatro e musica che guarda il ’68 a partire dalle canzoni uscite in Italia in quello storico anno (facendo qualche eccezione per canzoni uscite l’anno precedente). Ingresso libero.
Il 13 ottobre alle 18, invece, presso il Teatro del Lido di Ostia (via delle Sirene 22), in Trapunto di stelle. Omaggio a Modugno, i Radicanto reinterpretano, con arrangiamenti originali, le melodie del grande Domenico Modugno, offrendo un viaggio emozionante nella cultura italiana dal dopoguerra a oggi. Interpreti: Maria Giaquinto (recitazione e canto), Giuseppe De Trizio (chitarre, mandola e mandolino), Adolfo La Volpe (chitarre, oud), Francesco De Palma (batteria, percussioni). Ingresso a pagamento.
La 39ª edizione del Romaeuropa Festival, ideata e organizzata dalla Fondazione Romaeuropa con la direzione generale e artistica di Fabrizio Grifasi, prosegue questa settimana al Mattatoio con il ciclo Digitalive. Dall’11 al 13 ottobre dalle 16 alle 19 Tempo Reale propone Foosball, azione sonora partecipata per una pluralità di giocatori di calcio-balilla e live electronics. La mente si libera dal peso del corpo, produce endorfine, libera se stessa: a questo concetto si sono ispirati Paul Boereboom e Leon Rogissart per dare vita alla performance in realtà virtuale Ascension in programma sempre dall’11 al 13 ottobre (orari: venerdì ore 17.30 e 20; sabato ore 15, 17.30 e 20; domenica ore 15, 18 e 21; ingresso libero). L’11 ottobre alle 19 presentazione di VOICE. Il fenomeno della voce tra immateriale e carnale, libro a cura di Caterina Tomeo in uscita a novembre 2024 che intende fare luce sulla sperimentazione sonora in campo artistico, con particolare attenzione per la voce. Partecipano al talk le autrici e gli autori presenti nel libro: Agnese Banti, Gaia Ginevra Giorgi, Muta Imago e Barbara de Dominicis (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Nella stessa serata, alle 21, Nicola Ratti porta al pubblicoAutomatic Popular Music, performance di brani composti quasi unicamente da suoni generati da automatismi programmati su sintetizzatori modulari (in collaborazione con ROBOT Festival). Alle 22, verrà presentato Umm delle musiciste Yilia ed Eva Geist; alle 23 è in programma il live della dj di origini cinesi Luwei. Il 12 ottobre alle 21, 33EMYBW (Shanghai Wu Shanmin) presenta il suo quarto album, Holes of Sinian; il 13 ottobre alle 19 è in programma Waluigi’s Purgatory, una nuova esperienza audiovisiva interattiva creata dal duo di artisti dmstfctn, con una straordinaria colonna sonora originale eseguita dal vivo da Evita Manji; alle 20, la cantante berlinese Petra Hermanova porta al pubblico il suo album di debutto da solista In Death’s Eyes. Tranne dove diversamente indicato, biglietti online su https://romaeuropa.vivaticket.it.
All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la programmazione della Fondazione Musica per Roma apre la settimana con i concerti di Diodato (9 ottobre) e di Roberto Vecchioni (10 ottobre). A seguire, l’11 ottobre arriva Robert Plant, una delle leggende del rock che insieme a Suzi Dian porta il progettoSaving Grace, una raccolta di brani che abbracciano diversi stili e influenze appartenenti a Plant, in particolare la sua passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale. Inizio concerti alle 21. Biglietti online su www.auditorium.com/it/ticket-one.
Alla Casa del Jazz la programmazione si apre conle due ultime serate di Jammin’, la rassegna promossa dal Saint Louis College of Music, dedicata ad artisti emergenti e alla scoperta di nuovi talenti in ogni ambito musicale. Sul palco, con le rispettive formazioni, saliranno Angelo Camasso 5tet, Chiara Castiglione, Blunda (9 ottobre)e Raffaele Luzzi Quartet, Elias D’Hooge, Igor Senderov Quartet (10 ottobre). Sarà poi la volta dei concerti di Vittorio Esposito Quartet (11 ottobre), Marco Sinopoli Extradiction (12 ottobre) e infine il 14 ottobre Artifacts Trio, composto da Nicole Mitchell (flauto), Tomeka Reid (violoncello) e Mike Reed (batteria). Inizio concerti alle 21.
Inoltre, per il ciclo di incontri domenicali Detective Stories con Marcello Piras, la lezione del 13 ottobre alle 11 sarà dedicata a Paul Whiteman, mentre per il nuovo ciclo di incontri I miei Maestri, il racconto di Ada Montellanico del 15 ottobrealle 21sarà dedicato a Betty Carter.
Biglietti online per i concerti e per gli incontri su www.ticketone.it.
Al Teatro Costanzi, per la stagione 2023/24 del Teatro dell’Opera di Roma, l’11 ottobre alle 20 debutta Peter Grimes, opera in un prologo e tre atti, su musica di Benjamin Britten e libretto di Montagu Slater dal poema “The Borough” di George Crabbe. Opera simbolo del conflitto tra massa e individuo, è un dramma sull’esclusione sociale, il pregiudizio e la crudeltà della folla. La regista britannica Deborah Warner trasforma il villaggio ottocentesco in cui è ambientata la vicenda in una decadente cittadina costiera della Gran Bretagna contemporanea, mettendo in scena una comunità impoverita, arrabbiata e sofferente, dove la miseria si mescola al rancore e al pregiudizio, e in cui il pescatore Peter Grimes diventa vittima di una società alla ricerca di un capro espiatorio. Nel nuovo allestimento la direzione dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma è affidata a Michele Mariotti, mentreMaestro del Coro è Ciro Visco. Le scene sono di Michael Levine, i costumi Luis F. Carvalho e la coreografia di Kim Brandstrup. Personaggi e interpreti principali: Peter Grimes (Allan Clayton), Ellen Orford (Sophie Bevan), Capitan Balstrode (Simon Keenlyside), Swallow (Clive Bayley), Ned Keene (Jacques Imbrailo), Auntie (Catherine Wyn-Rogers), Mrs. Sedley (Clare Presland), Bob Boles (John Graham-Hall), First niece (Jennifer France), Second niece (Natalia Labourdette), Rev. Horace Adams (James Gilchrist), Hobson (Stephen Richardson), A fisherman (Daniele Massimi), Fisher-woman (Michela Nardella), A lawyer (Leonardo Trinciarelli). Repliche fino al 19 ottobre: martedì e giovedì alle 20; sabato alle 18; domenica alle 16.30. Biglietti online su www.ticketone.it.
Al Teatro Villa Pamphilj il 13 ottobre alle 11.30 appuntamento con Sulla strada dei miei uomini: modelli e maestri per la costruzione di una poetica personale, concerto-spettacolo di e con Agnese Valle (voce, clarinetto, pianoforte) accompagnata da Annalisa Baldi (chitarra elettrica e cori), Simone Ndiaye (basso sunto e pianoforte), Luca Libonati (batteria ed elettronica). A pagamento. Info e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com – 06.5814176.
Incontri
Il 15 ottobre alle 16, l’Ambasciata del Cile in Italia e la Sapienza Università di Roma presentano il seminario Venti poesie d’amore e una canzone disperata, dedicato a due importanti ricorrenze legate alla figura del poeta cileno Premio Nobel, Pablo Neruda: il centenario della pubblicazione della sua celebre raccolta, che dà il titolo all’evento, e il 120º anniversario della sua nascita. A tenere il seminario, ospitato presso la Sede Marco Polo, Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza Università di Roma (Circonvallazione Tiburtina 4, aula 101, I piano), sarà il Prof. Stefano Tedeschi, docente del Dipartimento. Inoltre, verrà presentato un testo inedito del professor Hernán Loyola – il più importante critico vivente di Neruda – che indaga la genesi dell’opera. L’incontro, realizzato con il sostegno di Roma Capitale, è in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma, la Fundación Pablo Neruda e la Fondazione Treccani Cultura. Ingresso libero.
Nell’ambito della rassegna Capolavori della Letteratura 2024, ideata da Fondazione De Sanctis in collaborazione con Biblioteche di Roma, presso l’Aula Studio Trionfale (via Andrea Doria 41) il 10 ottobre alle 19.30, Daria Bignardi incontrerà il pubblico per leggere Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani. A seguire, il 15 ottobre sempre alle 19.30, sarà Ilaria Gaspari a incontrare il pubblico per la lettura di Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust. Gli incontri verranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: 06.45460461 – giordanobruno@bibliotechediroma.it.
Presso il Teatro di Villa Lazzaroni (ingresso da via Appia Nuova 522 o da via Tommaso Fortifiocca 71), nell’ambito degli appuntamenti di SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE teatro, cinema, poesia e letteratura raccontano, il progetto proposto da Fondamenta, l’11 ottobre alle 18, a cura di Giancarlo Sammartano si terrà la conversazione di scena8 settembre 1943. Armistizio senza pace da “Tutti a casa” di Luigi Comencini. La fine apparente della guerra apre allo sbando dell’esercito, alla catastrofe dell’occupazione tedesca, alla guerra civile. Un Italia ferita, divisa, tra chi fugge e chi si batte per un possibile riscatto. Storia feroce di un momento terribile, contrappuntata dal grottesco amaro del soldato del regime Alberto Sordi che saprà divenire partigiano di libertà. A seguire Talk con il pubblico. Ingresso gratuito. L’appuntamento sarà trasmesso anche in streaming sui canali Facebook della manifestazione.
Nel Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, a cura della Fondazione De Sanctis in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Fondazione Musica per Roma, 10 ottobre alle 19.30 è già sold out l’appuntamento inaugurale della prima edizione di Lezioni di Creatività Contemporanea, cinque incontri che esplorano il ruolo della creatività in diverse discipline, dall’arte alla fotografia, dall’architettura al design, presentando un protagonista internazionale e rivelandone il processo creativo, le fonti di ispirazione e l’impatto culturale delle sue opere. A inaugurare la rassegna sarà lo scultore e artista Jago.
A Corviale, La città che viene, il progetto a cura di Artestudio con la direzione di Riccardo Vannuccini, vede in programma l’8, 9, 10, 12, 13 e 15 ottobre alle 10, presso il Bar il Chiosco di via Mazzacurati, i primi appuntamenti di Caffè sospeso, caffè offerto ai passanti dagli artisti della compagnia Il Cimitero delle Bottiglie con lettura di opere di poeti italiani da Pasolini a Bertolucci, da Magrelli a Sandro Penna. Ingresso libero.
All’interno del Mercato rionale del Tufello (piazza degli Euganei), per Dancescreen in the Market, il progetto multidisciplinare a cura di Canova22, tra gli appuntamenti in programma il 12 ottobre dalle 18 a mezzanotte, sarà presente un angolo dedicato alla poesia migrante, Dial a Poem, a cura di Claudio Marrucci, che vedrà ospiti l’attore polacco Olek Mincer e lacoreografa Maria Concetta Borgese. Ingresso libero.
La Sala Polifunzionale dell’Ex Fabbrica Campari (via G. Mazzoni 85), nel XIII Municipio, per Festival Prendi Posto, progetto multidisciplinare a cura dell’AssociazioneFuori Contesto, con la direzione artistica di Emilia Martinelli, ospita il 12 ottobre alle 18 l’inaugurazione della mostra interattiva Qshirt, esito finale della residenza artistica ospitata nel Polo fino al 10 ottobre che ha messo in dialogo gli artisti Emilia Martinelli, Danilo Turnaturi e Alex Stazzonelli con gli ospiti del centro anziani del quartiere per raccogliere la memoria collettiva dell’Ex Fabbrica. Le voci registrate durante le interviste andranno a comporre quattro installazioni sonore, un affresco di memorie fruibile tramite i QRcode apposti su foto, magliette, adesivi e quattro targhe permanenti che saranno affisse in altrettanti punti di interesse. Nel corso dell’evento verranno individuati i “portatori di memoria”, le persone che riceveranno la maglietta con i QRcode con il compito di promuovere questi racconti corali. Ingresso libero.
A Villa De Sanctis (via dei Gordiani 5), nel Municipio V, per la III edizione di Villaggio De Sanctis, il festival autunnale ideato dall’associazione U35 MeltingPot, il 13 ottobre alle 11 torna l’appuntamento con Yoga al parco, un laboratorio performativo che unisce le pratiche dello yoga per principianti e i fondamenti di recitazione: un’occasione di vicinanza e risveglio delle dinamiche interpersonali. Con Elisa Turco Liveri, attrice e istruttrice di yoga. Gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Cinema
Al Teatro Ciak (via Cassia 692) chiude il 13 ottobre Ciak Cinema Arena, la rassegna cinematografica del XV Municipio con la sua proposta di cortometraggi, dibattiti e incontri. Queste le ultime proiezioni in programma: si comincia il 10 ottobre con Come un fiore di Benedicta Boccoli (alle 20.30) e L’innocente di Louis Garrell (alle 21); a seguire Moulin Rouge! di Baz Luhrmann (11 ottobre alle 20.30) e La La Land di Damien Chazelle (12 ottobre alle 20.30). Chiude Billy Elliot di Stephen Daldry il 13 ottobre alle 16.30. Ingresso libero.
Alla Casa del Cinema in Villa Borghese, prosegue fino al 31 ottobre, con diciotto nuovi titoli, la retrospettiva Viva Marcello, a cent’anni dalla nascita di Marcello Mastroianni. La rassegna – iniziata già a settembre con una serie di 34 film – mostra un attore unico, completo, indimenticabile che segna quarant’anni di cinema italiano e internazionale. In programma l’11 ottobre Cronaca familiare di Valerio Zurlini (ore 18) e La notte di Michelangelo Antonioni (ore 21). Toccherà poi, il 12 ottobre, a Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (ore 18) e Allonsanfàn di Paolo e Vittorio Taviani (ore 21). Infine, il 13 ottobre Ciao maschio di Marco Ferreri (ore 11) e Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani (ore 18). Biglietti online sul sito www.casadelcinema.it o www.boxol.it/casadelcinema.
Inoltre, il 9 ottobre si terrà la seconda e ultima giornata del RICF- Rome Indipendent Cinema Festival organizzato da HF Productions. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Si segnala, infine, che dal 14 al 27 ottobre Casa del Cinema ospita la mostra Renato Casaro. L’uomo che ha disegnato il Cinema curata da Monica Vallerini, con la collaborazione di Elisabetta Pasqualin e Chiara Matteazzi. Un viaggio attraverso la magia e l’arte dell’ultimo cartellonista che ha reso grande il cinema e, con la sua tecnica pittorica e il suo genio creativo, ha contribuito al successo di moltissimi film per i quali ha lavorato. Un percorso cronologico attraverso una selezione di locandine significative, per comprendere ciò che ha reso Casaro unico, vale a dire la sua straordinaria capacità di sintetizzare in un’immagine “l’anima del film”. Ingresso libero.
Nella Sala Cinema del Palazzo Esposizioni Roma si conclude il 13 ottobre la rassegna I documentari di Internazionalea Roma, una selezione di lavori scelti da CineAgenzia e Internazionale nei migliori festival mondiali per riflettere sui grandi temi di attualità internazionale e diritti umani e sulla complessità del nostro tempo, attraverso storie esemplari e senza filtri. Il programma dell’edizione 2024, in cui cinque titoli su sei sono diretti o co-diretti da registe donne, si tiene in equilibrio tra attualità e riflessione, tra emozioni e analisi, mettendo al centro scelte di coraggio e reazione a violenze, ingiustizie, violazioni dei diritti e abusi di potere. In programma, ogni sera alle 20, le proiezioni di: Democracy Noir di Connie Field(9 ottobre); Farming the Revolution di Nishtha Jain(10 ottobre); I Shall Not Hate di Tal Barda(11 ottobre); Of Caravan and The Dogs di Anonymous 1 e Askold Kurov(12 ottobre). A chiudere la rassegna, il 13 ottobre alle 21, la proiezione di Union di Brett Story e Stephen Maing. Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata da effettuare sul sito web www.palazzoesposizioniroma.it fino a un’ora prima della proiezione.
Al Nuovo Cinema Aquila, sono ancora in cartellone: Joker: folie à deux, anche in versione originale sottotitolata in italiano; Vermiglio di Maura Delpero; La storia del Frank e della Nina di Paola Randi (fino al 9 ottobre); Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini. Programmazione completa disponibile su www.cinemaaquila.it.
Nell’ambito del Rebibbia Festival 2024, il progetto a cura de La Ribalta – Centro Studi “Enrico Maria Salerno”, diretto da Laura Andreini Salerno e Fabio Cavalli, fino al 9 ottobre alle 17 è possibile prenotare l’ingresso all’inaugurazione dello Spazio Passeggio G8 con la mostra delle opere prodotte nel Laboratorio di Arti digitali e scenotecnica Rebibbia Graffiti. Il progetto è il frutto del lavoro svolto da Alessandro De Nino, Franco De Nino e Paola Pischedda con 20 detenuti del carcere. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alla mail rebibbiafestival@gmail.com o al numero 06.9079216.
Alle Industrie Fluviali (via del Porto Fluviale 35) giunge al termine la III edizione di WIDE Art Based Spots, il progetto di PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata che ha proposto nel corso dell’estate una serie di eventi volti alla progettazione e realizzazione di opere d’arte permanenti, in un grande laboratorio creativo. L’11 ottobre alle 18.30 si inaugurerà l’opera che Leonardi Crudi ha realizzato fra le mura delle Industrie Fluviali. Il vernissage sarà accompagnato, fino alle 23, dal dj-set delle Playgirls from Caracas. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite o dal sito www.industriefluviali.it/wide-2024.
Con il sottotitolo Living Fragments, ultime battute anche per la II edizione di If Body, la rassegna di arti visive e performative proposta da Locales e a cura di Sara Alberani, Marta Federici e Chiara Siravo. Il programma si conclude il 12 ottobre con un intervento inedito e performativo nello spazio pubblico, That thou canst not stir a flower Without troubling of a star, che nasce dalla collaborazione tra l’artista palestinese Emily Jacir e l’artista iracheno-americano Michael Rakowitz. A partire dalla loro collaborazione artistica di lunga durata, apriranno a nuovi percorsi di significazione nella città in relazione alle urgenze sociali e politiche del presente. Appuntamento alle 18.30 presso La Città dell’Utopia – Casale Garibaldi (via Valeriano 3f). Il progetto è realizzato con il supporto di American Academy in Rome. Gratuito con prenotazione obbligatoria alla mail localesproject@gmail.com.
Al Teatro del Lido di Ostia, l’11 ottobre alle 18, in collaborazione con Balena Gobba Editore, inaugura la mostra Dall’ovvio al chissà che presenta le tavole realizzate da Mariagiulia Colace perl’albo illustrato 52, in uscita per Balena Gobba, ispirato all’omonimo racconto di Giorgio Manganelli. Oltre alle tavole sono esposte anche altre opere dell’artista. Al vernissage sarà presente Lietta Manganelli, figlia dello scrittore. La mostra si potrà visitare fino al 27 ottobre, ad ingresso libero in orario di biglietteria da venerdì a domenica dalle 17 alle 20 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Non solo spettacolo. Per il ciclo Digitalive, nell’ambito della 39ª edizione del Romaeuropa Festival, ideato e organizzato dalla Fondazione Romaeuropa con la direzione generale e artistica di Fabrizio Grifasi, appuntamento al Mattatoio dall’11 al 13 ottobre con due performance firmate RUFA: Ex-Stasi, un’opera che esplora il rapporto tra l’essere umano e il mondo del web, ponendo l’accento sull’evoluzione della rete a partire dai principi di accessibilità e trasparenza di Tim Berners-Lee, ideatore del World Wide Web (fruibile su postazioni tablet e dispositivi mobili personali tramite QR code); /imagine:Femina, in cui il corpo femminile diventa la somma frammentata di un archivio d’immagini (interazione collettiva attraverso uno schermo touch screen). Sempre al Mattatoio, il 12 e 13 ottobre sarà dedicato al confronto con le industrie creative il 3° Gathering Nazionale del network ADV – Arti Digitali dal Vivo. Gli incontri intendono offrire un’occasione di confronto e formazione tra chi opera sia nelle università e nelle accademie sia nel settore della produzione artistica e culturale, costruendo un dialogo tra professionalità e competenze diverse (orari: sabato alle 16 e alle 19; domenica alle 11.30; programma completo al link dell’evento https://romaeuropa.net/festival-2024/adv-arti-digitali-dal-vivo-2/). Il 12 ottobre alle 22 Giacomo Lilliù proponeIl Teatropostaggio da un milione di dollari, performance che si svolge su Telegram per tradurre in drammaturgia lo “shitposting”, vale a dire il deragliamento di una discussione virtuale con contenuti inappropriati.
All’Accademia di Belle Arti di Roma, sede Campo Boario (Aula8b), l’11 e 12 ottobre dalle 14 alle 20, creatività e scienza si incontrano in Collisioni, un’installazione ambientale che permette al pubblico di sperimentare la fisica nucleare innescando “eventi” di particelle ed esplorando il bosone di Higgs attraverso il movimento del corpo e l’attivazione di suoni. A cura di Cristian Rizzuti, Biagio di Micco, Giulia Ciappi, Walter Maiorino, Andreaelisa Sausa ed Eleonora Scarponi. Il progetto è frutto della collaborazione tra Accademia di Belle Arti di Roma e INFN (Istituto di Fisica Nucleare) Roma Tre.
Accesso libero.
Al Mattatoio di Roma si concludono il 13 ottobre, le due mostre promosse dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo che ne ha curato anche le realizzazioni. Nel Padiglione 9a, la mostra Nomadi del sogno curata da Nicoletta Provenzano presenta un corpus di opere grafiche, matrici, disegni, fotoincisioni dell’artista romano Andrea Lelario. Esposti circa seicento disegni realizzati a penna su taccuini – in parte provenienti dal nucleo acquisito dal Gabinetto dei Disegni e della Stampe degli Uffizi e in parte realizzati appositamente per la mostra –, una serie di incisioni e di fotoincisioni dedicate al Cosmo, alla campagna romana e al mondo onirico appartenente tanto allo spazio siderale quanto alla dimensione interiore. Nell’ambito della mostra, il 9 ottobre alle 17.30, si terrà l’incontro Il segno inciso con l’artista Andrea Lelario: momento di approfondimento sul segno incisorio, sul suo dinamismo e sulla sua perfetta regolarità. L’artista, incidendo una piccola matrice di rame e realizzando una prova di stampa, introdurrà il pubblico alla tecnica calcografica attraverso un racconto teorico e visivo lungo il minuzioso rituale incisorio, i materiali e i processi della stampa d’arte (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Nel Padiglione 9b, la mostra Corpus Naturae, curata da Benedetta Carpi De Resmini, apre un dialogo intergenerazionale tra due straordinarie artiste: Tomaso Binga (nome d’arte di Bianca Pucciarelli Menna, nata a Salerno nel 1931) e María Ángeles Vila Tortosa (nata a Valencia nel 1978). Le opere di Tomaso Binga, realizzate dagli anni Settanta ad oggi, dimostrano come la natura sia intimamente connessa all’arte, alla sfera dell’umano, soprattutto al corpo delle donne. L’artista spagnola esplora invece il mondo delle piante riflettendo sulla loro significativa importanza nel quotidiano e per le connessioni viscerali e primordiali con il genere umano.
Entrambe le mostre sono a ingresso gratuito e visitabili dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 20; chiuso lunedì.
Al Palazzo Esposizioni Roma fino al 12 ottobre è fruibile, a ingresso libero, la mostra sui 40 finalisti (compresi i 5 vincitori) del Premio Driving Energy 2024. Fotografia Contemporanea, organizzato da Terna eal quale hanno partecipato oltre tremila persone, tra fotografi professionisti, amatoriali, semplici appassionati. Il tema di questa edizione è La via dell’invisibile. I fotografi partecipanti sono stati invitati a interpretare le diverse forme di energia invisibile che, però, producono effetti visibili.
Orario: dal martedì alla domenica ore 10-20, ultimo ingresso un’ora prima.
Al MACRO fino al 16 febbraio 2025 è visitabile la mostra collettiva Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria. L’esposizione, che nel titolo riprende l’espressione “Dimenticare a memoria” coniata alla fine degli anni Sessanta da Vincenzo Agnetti (1926-1981), conclude la programmazione del museo con la direzione artistica di Luca Lo Pinto per suggerire l’approccio agli esiti di un progetto che in cinque anni ha portato l’istituzione museale a interrogarsi sulla propria identità, le proprie modalità di produzione e relazione con gli artisti e il pubblico. Esposte per l’occasione le opere di oltre 30 artisti italiani e internazionali, tra cui quelle di Tolia Astakhishvili (con Thea Djordjadze, Heike Gallmeier, Dylan Peirce), Maurizio Altieri, Beatrice Bonino, Francesca Cefis, Pippa Garner, Lenard Giller, Felix Gonzalez-Torres, Thomas Hutton, KUKII (aka Lafawndah), Rosemary Mayer, Charlemagne Palestine, Lorenzo Silvestri, Gillian Wearing. E ancora quelle di Luciano Fabro, Isa Genzken, Simone Forti, Issy Wood, Pierre Guyotat, Absalon, Maurizio Altieri, Paolo Pallucco & Mireille Rivier, Hamishi Farah e Sandra Mujinga. Del percorso espositivo fa parte anche l’installazione Yard dell’artista statunitense Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 – 2006) presente nel cortile del museo. Visitabile da martedì a venerdì ore 12-19; sabato e domenica ore 10-19; lunedì chiuso. Biglietti online su https://ecm.coopculture.it.
Tra le tante iniziative promosse in settimana dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali si segnala che dal 12 ottobre, al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, apre al pubblico la mostra Sandro Visca – Fracturae che presenta la produzione artistica più recente del maestro abruzzese, dalle grandi tele ai dipinti polimaterici, dalle sculture alle opere installative, oltre a un’ampia selezione di opere su carta che ne documentano i sessant’anni di attività. Lo stesso artista alle 11.30, insieme al curatore Generoso Bruno e a Ileana Pansino, racconteranno al pubblico il percorso espositivo che si snoda nelle sale del Museo. In esposizione fino al 12 gennaio 2025.
Si segnala poi che in occasione della sesta edizione del Tevere Day 2024, anche nei musei e sul territorio sono previste iniziative nel segno della cultura e dello svago. A partire da piazza della Minerva, il 9 ottobre alle 10, per andare alla scoperta del Tevere inquieto e delle lapidi idrometriche testimoni delle numerose inondazioni subite dalla città nel corso dei secoli. Il Tevere via d’acqua sarà invece il tema della visita in programma il 10 ottobre alle 17 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, un percorso per immagini che racconta il tentativo di Giuseppe Garibaldi di rendere il Tevere navigabile, fino alla costruzione dei muraglioni dopo l’Unità d’Italia. Programma completo e modalità di partecipazione sul sito: www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/tevere-day-2024.
Per il ciclo Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio, l’11 ottobre alle 17, presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino (piazza dell’Orologio 4), si terrà la presentazione del volume I muraglioni del Tevere urbano. Storie, progetti, cantieri di Maria Grazia D’Amelio, Ilaria Giannetti e Stefania Mornati (Gangemi Editore, 2024), con Federica Pirani (Direttrice dell’Archivio Storico Capitolino), Riccardo Gandolfi (Direttore dell’Archivio di Stato di Roma), Paolo Bonora, Francesco Moschini e Paolo Sammarco in collaborazione con i Dipartimenti di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università di Tor Vergata. Per l’occasione, sarà allestita una mostra con alcuni documenti conservati nell’Archivio, visitabile anche nei giorni successivi negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì ore 9-16). Attività gratuita a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per la rassegna Libri al Museo, presentazioni editoriali dedicate al mondo dell’arte, l’11 ottobre alle 17, nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi, l’autore Patrizio Peterlini presenterà il volume Rivoluzione a parole. Poesia sperimentale internazionale dal 1946 a oggi. Manifesti e testi teorici (Danilo Montanari Editore, 2019), con Ilaria Miarelli Mariani (Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina), Michele Maria Caruso (Archivio Luciano Caruso, Firenze), Lamberto Pignotti (artista e poeta visivo) e Daniela Vasta (storica dell’arte). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per Artisti a Villa Borghese, ciclo di incontri per dialogare su arte e natura con alcuni dei protagonisti della scena artistica contemporanea, l’11 ottobre alle 17.30, nel Salone del Pergolato del Casino dell’Orologio a Villa Borghese (piazza di Siena 1), Giuseppe Salvatori, esponente di spicco dell’arte figurativa di fine anni Settanta, incontrerà il pubblico per parlare, tra immagini e suggestioni poetiche, D’Arte, di Natura e… Altro insieme a Carlo Alberto Bucci e Claudio Crescentini.Attività e ingresso gratuiti per tutti fino a esaurimento posti (max 60 partecipanti).
Come ogni secondo sabato del mese, il 12 ottobre alle 10 e alle 11, tornano le visite guidate gratuite alla Casa Museo Alberto Moravia, l’attico affacciato sul Tevere nel quale lo scrittore ha trascorso la seconda parte della sua vita. Una grande casa, colma di libri e di quadri, divenuta nel tempo luogo di parole, di storie, di incontri umani e intellettuali. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 15 persone per gruppo).
E ancora, il 12 ottobre alle 16.30, nelle sale espositive del Museo dell’Ara Pacis, la curatrice della mostra TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma, Lucia Spagnuolo, e l’esperto di archeologia sonora sperimentale Francesco Landucci accompagneranno i visitatori tra i Suoni e musiche del Teatro antico, un viaggio unico nello spazio musicale della scena teatrale antica che, oltre alla recitazione, comprendeva anche dialoghi cantati e interventi musicali cui contribuiva un’ampia gamma di strumenti, presenti in mostra tra fedeli riproduzioni e pezzi autentici. Attività gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso alla mostra secondo tariffazione vigente, ridotto per i possessori di Roma MIC Card. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 25 partecipanti).
E sempre in occasione della stessa mostra il 13 ottobre, la compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco si esibirà nella performance Spectatores plaudite! per rivivere alcuni brani tratti dall’Aulularia, dal Miles gloriosus, dallo Pseudolus e dalla Mostellaria di Plauto, con Pasquale D’Orso, Antonio Elia, Valentina Elia e Giulia Navarra, regia di Maurizio Azzurro, drammaturgia di Roberta Sandias. Lo spettacolo prevede quattro repliche di 30 minuti ciascuna alle 11.30, 12.30, 16.30 e 17.30. Attività gratuita compresa nel costo del biglietto d’ingresso al museo.
Tra le altre iniziative proposte da Patrimonio in Comune, il programma rivolto a tutti per far conoscere, attraverso visite, itinerari e incontri, il patrimonio culturale della città, per il ciclo aMICi, il 10 ottobre alle 16, al Museo di Roma in Trastevere, nell’ambito della mostra 80’s Dark Rome, Dino Ignani incontrerà il pubblico per raccontare e commentare le fotografie esposte, i Dark Portraits dei giovani che frequentavano la scena della controcultura dark romana negli anni Ottanta ma anche di tanti artisti e poeti rappresentativi di quel periodo. Insieme all’artista interverrà Barbara Blasi. Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori di Roma MIC Card con prenotazione consigliata allo 060608 (max 20 partecipanti).
In settimana proseguono gli spettacoli a tema astronomico al Planetario di Roma che per il pubblico adulto propone: From Earth to the Universe (in inglese – 9 ottobre alle 16; 10 e 15 ottobre alle 17); Ritorno alla Stelle(9 ottobre alle 17; 10, 11 e 15 ottobre alle 18; 12 e 13 ottobre alle 11 e alle 16); Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager(9 ottobre alle 18; 11 e 15 ottobre alle 16; 13 ottobre alle 10); Space Opera (10 ottobre alle 16; 11 ottobre alle 17; 12 ottobre alle 10); Una dorata cupola di stelle (12 ottobre alle 17); La Notte stellata (12 e 13 ottobre alle 18). Acquisto biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it – www.planetarioroma.it.
Per tutti gli eventi, visite e incontri, info e prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni ore 9-19). www.museiincomuneroma.it; www.sovraintendenzaroma.it.
Attività delle biblioteche
Tra gli eventi in programma questa settimana nelle Biblioteche di Roma, si segnala che il 9 ottobre alle 18, alla Biblioteca Casa delle Letterature, la Compagnia Diritto e Rovescio presenta il reading In volo con Daniele Del Giudice, un omaggio allo scrittore a tre anni dalla scomparsa con lettura di brani dalla sua raccolta Staccando l’ombra da terra (Einaudi, 2017) a cura di Stefano Santospago, musiche di Luigi Giuliano Ceccarelli, immagini di Roberto Gentile, collaborazioni di Simone Faucci ed Elena Stabile, collegamenti a cura di Flow Up – Produzioni Video & Digital Cinema e cura registica di Teresa Pedroni. All’incontro interverrà in videoconferenza il professor Massimo Cacciari. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Alla Biblioteca Flaminia, il 10 ottobre alle 17.30, Erika Pucci presenta invece il suo secondo romanzo Come un taglio nel sale (GFE, 2024), una storia che ruota attorno alla sedicenne Frida alla ricerca della propria identità. Dialoga con l’autrice Marco Stancati. Info e prenotazione: 06.45460441 – ill.flaminia@bibliotechediroma.it.
Alla Biblioteca Joyce Lussu, l’11 ottobre alle 17.30, nell’ambito di Intersezioni, la rassegna di poesia a cura di Zeugma, che nel corso di ogni incontro vede protagonisti due esponenti del panorama poetico contemporaneo anche diversi tra loro per stile, formazione e tendenze, a confrontarsi tra loro e con il pubblico saranno Federico Italiano e Laura Pugno. Info: 06.45460351 – joycelussu@bibliotechediroma.it.
Infine, presso la Casa della Memoria e della Storia, il 15 ottobre alle 17.30, si terrà la presentazione del libro La linea del silenzio di Gianluca Peciola (Solferino, 2024). Con l’autore, dialogheranno: Michele Colucci (Primo ricercatore presso CNR – Ismed), Celeste Costantino (Vicepresidente Fondazione Una Nessuna Centomila), Miguel Gotor (Assessore alla Cultura di Roma Capitale). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info:
Tuttele info su culture.roma.it e sui social di Roma Culture:
FACEBOOK: facebook.com/cultureroma
INSTAGRAM: instagram.com/cultureroma
#CultureRoma #EstateRomana2024 #AlfabetoMorante
Giuseppe Longo